
Restauro di opere d’arte
Restitute si occupa del restauro di opere d’arte, in particolare:
Restauro di opere d’arte e conservazione: perché sono fondamentali
Le opere d’arte — che siano dipinti antichi, arte contemporanea, arredi lignei o lacche orientali — sono esposte a numerosi fattori di degrado: inquinamento, umidità, luce, usura del tempo e interventi non corretti. Un restauro professionale permette di intervenire in modo mirato, rallentando il deterioramento e ripristinando la leggibilità dell’opera senza alterarne l’autenticità.
Un metodo scientifico per restauri sicuri e consapevoli
Nel nostro laboratorio a Torino applichiamo un metodo scientifico basato su analisi diagnostiche, studio dei materiali e documentazione tecnica. Ogni intervento è preceduto da una valutazione approfondita, che ci permette di scegliere le tecniche più idonee e meno invasive. Collaboriamo con laboratori scientifici, storici dell’arte e istituzioni culturali per offrire soluzioni personalizzate, efficaci e tracciabili.

Arte e scienza al servizio della conservazione
Il restauro scientifico non è solo tecnica, ma anche cultura e responsabilità etica. Restituire integrità a un’opera significa anche valorizzarne la storia, rispettando l’intento dell’artista e il contesto storico in cui è stata creata. Questo approccio ci permette di intervenire anche su materiali complessi e delicati, come la lacca urushi, le materie plastiche o le opere di arte contemporanea.
Perchè affidarsi a Restitute?
Scegliere Restitute per il restauro opere d’arte significa affidarsi a restauratori qualificati, con competenze multidisciplinari e una profonda attenzione alla ricerca. Ogni progetto è documentato in modo trasparente e condiviso con il committente, che resta sempre al centro del processo decisionale.
Contattaci per una consulenza o per richiedere un preventivo: operiamo su opere singole, collezioni private e patrimonio pubblico. La conservazione dell’arte passa anche da te.
📍 Restitute Art Conservation Studio – Laboratorio di Restauro a Torino
🎨 Dipinti, sculture, arredi, materiali moderni, lacche orientali
🔬 Approccio scientifico, studio, ricerca
Operiamo nel campo dei beni
culturali a 360°
Le parole chiave che guidano il nostro operato sono:
osservazione, valutazione, studio, operatività, trasparenza, internazionalità e prevenzione.
Adottando una metodologia scientifica che privilegia il minimo intervento, utilizzando materiali compatibili e, nella maggior parte dei casi, reversibili.
Innovazioni per la conservazione dell’arte
Condition Report
Realizziamo Condition Report dettagliati che documentano lo stato di conservazione delle opere d’arte.
Supervisione Allestimenti Mostre
Durante l’allestimento di mostre, il nostro è un ruolo cruciale nel garantire che le opere non subiscano danni durante il trasporto e che il sistema di installazione sia adeguato.
Manutenzioni Periodiche e Inventariazione
Ogni collezione d’arte necessita di manutenzione periodica per evitare danni futuri. Offriamo servizi di manutenzione, che includono spolveratura, controllo della tensione delle tele e redazione di Condition Report.

Specialisti nel restauro artistico
Il nostro lavoro è la nostra grande passione, scopri la formazione e le esperienze professionali che ci qualificano.

Silvia Tagliante
Restauratrice abilitata nei settori 3, 4 e 5, con specializzazione nel restauro di dipinti di arte antica e contemporanea, arredi lignei e scultura lignea. È esperta nel restauro delle lacche orientali.
Jole Botti
Restauratrice abilitata nei settori 3, 4 e 5, con specializzazione nel restauro di dipinti di arte antica e contemporanea, arredi lignei e scultura lignea. Specializzazione nel restauro di materiali sintetici e plastiche e Opere Contemporanee.
