Ogni opera è unica, per questo sono necessari cura, metodo e competenza

Restitute Art Conservation Studio per il restauro di dipinti e opere d’arte a Torino è stato fondato da Silvia Tagliante e Jole Botti, restauratrici di beni culturali abilitate ai sensi del D.Lgs. 42/2004 al restauro di opere d’arte su tela, tavola, arte contemporanea e scultura lignea.
Abbiamo conseguito la laurea magistrale quinquennale in Conservazione e Restauro dei Beni Culturali presso l’Università di Torino, in collaborazione con il prestigioso Centro Conservazione e Restauro La Venaria Reale.

Offriamo una gamma completa di servizi dedicati alla conservazione, recupero e allestimento di opere d’arte e manufatti artistici.

Il nostro laboratorio specializzato nel restauro di opere d’arte e beni culturali
Il nostro obiettivo è fornire un servizio professionale di altissimo livello, in grado di soddisfare le esigenze di musei e collezioni private nella conservazione dei beni culturali.

Le nostre esperienze internazionali ci consentono di interagire e gestire attività di allestimento e condition report senza barriere linguistiche.

Il nostro obiettivo è fornire un servizio professionale di alto livello, in grado di soddisfare le esigenze di musei e collezioni private nella conservazione dei beni culturali.

La nostra formazione accademica, unita a una continua ricerca e a esperienze su oggetti di grande valore culturale, ci ha portato a sviluppare un approccio metodologico rigoroso e una conoscenza approfondita dei materiali utilizzati nel restauro, perchè ogni opera è unica.

Ogni intervento è preceduto da un attento studio e valutazione. La ricerca e le analisi scientifiche nel restauro di dipinti arricchiscono il nostro lavoro e garantiscono risultati ottimali.


Ogni fase di intervento deve essere valutata in relazione alle caratteristiche specifiche dell’opera, garantendo un’azione precisa e misurata. Metodo, cura e competenza posso portare a questo risultato.

Ogni intervento è preceduto da un attento studio e, quando necessario, da analisi scientifiche che arricchiscono il nostro lavoro e garantiscono risultati ottimali.

Operiamo nel campo dei beni
culturali a 360°

Le parole chiave che guidano il nostro operato sono:
osservazione, valutazione, studio, operatività, trasparenza, internazionalità e prevenzione.

Adottando una metodologia scientifica che privilegia il minimo intervento, utilizzando materiali compatibili e, nella maggior parte dei casi, reversibili.

Condition Report 

Realizziamo Condition Report dettagliati che documentano lo stato di conservazione delle opere d’arte.

Supervisione Allestimenti Mostre 

Durante l’allestimento di mostre, il nostro è un ruolo cruciale nel garantire che le opere non subiscano danni durante il trasporto e che il sistema di installazione sia adeguato.

Manutenzioni Periodiche e Inventariazione 

Ogni collezione d’arte necessita di manutenzione periodica per evitare danni futuri. Offriamo servizi di manutenzione, che includono spolveratura, controllo della tensione delle tele e redazione di Condition Report.

Innovazioni per la conservazione dell’arte

Specialisti nel restauro artistico

Il nostro lavoro è la nostra grande passione, scopri la formazione e le esperienze professionali che ci qualificano.

Specialisti nel restauro artistico

Silvia Tagliante

Restauratrice abilitata nei settori 3, 4 e 5, con specializzazione nel restauro di dipinti di arte antica e contemporanea, arredi lignei e scultura lignea. È esperta nel restauro delle lacche orientali.

Jole Botti

Restauratrice abilitata nei settori 3, 4 e 5, con specializzazione nel restauro di dipinti di arte antica e contemporanea, arredi lignei e scultura lignea. Specializzazione nel restauro di materiali sintetici e plastiche e Opere Contemporanee.

Contattaci per una consulenza compilando il modulo qui sotto.

Abilita JavaScript nel browser per completare questo modulo.
Nome